5x1000: Incontro online di presentazione 01.04.2021
Se state per compilare la vostra dichiarazione dei redditi, potete scegliere come utilizzare il vostro 5x1000 e trasformarlo in azioni concrete per la protezione delle persone più fragili.
Se state per compilare la vostra dichiarazione dei redditi, potete scegliere come utilizzare il vostro 5x1000 e trasformarlo in azioni concrete per la protezione delle persone più fragili.
Il 5 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.3 il primo decreto-legge dell’anno denominato “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il decreto-legge si compone di sette articoli, i primi quattro articoli riguardano gli spostamenti e la progressiva ripresa dell’attività scolastica in presenza.
Interfacciarsi con l’ente pubblico per richiedere prestazioni di carattere economico e sociale a favore della persona beneficiaria rappresenta una delle principali attività svolte dall’amministratore di sostegno.
L’Associazione organizza, con il sostegno della Provincia di Bolzano, incontri di aggiornamento online gratuiti finalizzati a presentare una panoramica dei sussidi e servizi offerti dalla Provincia e dai distretti sociali.
Bere il caffè al bar, andare in pizzeria oppure fare un giro fuori regione, sono tutte azioni, comportamenti che hanno a che fare con quelle caratteristiche umane che riguardano il “sentirsi vivi”. Oramai è tanto tempo che abbiamo rinunciato a tutto questo. Queste attività, ora che ne abbiamo fatto rinuncia, ci hanno lasciato un vuoto, un vuoto che va nonostante tutto colmato con altro.
Ricordiamo a tutti i nostri soci che è possibile rinnovare la propria adesione all’Associazione pagando la quota associativa
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO – STANDARD € 60,00
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO – GOLD (CON ASSICURAZIONE) a partire da € 170,00 (fino a due beneficiari, se il numero è maggiore si chiede un contributo aggiuntivo di € 50,75/ogni coppia di beneficiari)
SOSTENITORE € 60,00
In questi anni l'Associazione ha organizzato per i propri soci incontri informativi di approfondimento su specifiche tematiche. Ora i soci possono accedere, comodamente da casa, ai webinar gratuiti erogati tramite la piattaforma Zoom.
Modalità di iscrizione: Per partecipare ai webinar è necessario effettuare la registrazione online. L'iscrizione è gratuita ed è rivolta ai soli soci dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno.
Vaccino si o Vaccino no? Siamo di fronte ad una scelta senza alternative. Di fronte a questo scenario ci sentiamo impotenti e scoraggiati, avremmo bisogno di risposte e spiegazioni chiare e sicure, ma al momento ancora non ce ne sono. Dobbiamo fare i conti con l’emozione della paura e soprattutto dobbiamo evitare che questa ci prenda in sopravvento. La paura è un emozione sana purché non si trasformi in panico. Quest’ultimo può portarci alla deriva, ci immobilizza e scoraggia il cambiamento. Diversamente, l’emozione della paura ci fa agire, ma con maggiore cautela.
Essere amministratori di sostegno significa prendersi cura di un soggetto fragile e pertanto si può avere bisogno di confrontarsi su questioni ricorrenti, specie in un periodo così delicato come quello che stiamo tutti vivendo.
Se sei amministratore di sostegno ed hai voglia di confrontarti con altri volontari per avere un aiuto o sostenere altri amministratori di sostegno, scambiare informazioni e cercare possibili soluzioni comuni allora partecipa agli incontri online della Consulenza tra pari per amministratori di sostegno!
L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno organizza con il sostegno della Provincia di Bolzano ulteriori corsi base e di aggiornamento online.
I corsi si rivolgono a tutte le persone interessate. Non sono previsti requisiti per potervi accedere.
L'iscrizione è gratuita.
Per i corsi online il numero minimo di partecipanti è sette. Posti limitati.
In caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti, sarà data priorità a coloro che risiedono in Provincia di Bolzano.
L’empowerment e la qualificazione mirata di amministratori di sostegno volontari rappresentano alcune delle finalità chiave da perseguire in questa fase di emergenza sanitaria: gli amministratori di sostegno devono essere dotati delle competenze e strumenti necessari per far fronte ai diversi bisogni delle persone fragili, acuiti a causa della pandemia.