Disabilità e lavoro: una realtà da affrontare, un diritto da garantire
Intervento di Camilla Larcher all'Assemblea dei soci dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno
Intervento di Camilla Larcher all'Assemblea dei soci dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno
Nel corso dell'assemblea i soci hanno eletto il nuovo Consiglio Direttivo: sono stati riconfermati il dott. Werner Teutsch, gli avvocati Francesco de Guelmi e Paola Cozza. Nuove elette sono la dott.ssa Michela Morandini e la dott.ssa Sylvia Hofer.
All’unanimità è stato confermato per il terzo mandato consecutivo Werner Teutsch per la carica di presidente dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno ed è stata eletta Paola Cozza come vice presidente.
Si è svolta mercoledì 14 ottobre al Centro Pastorale di Bolzano l’Assemblea annuale dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno.
Avere una dipendenza significa avere una relazione privilegiata con una sostanza o con un comportamento ed escludere progressivamente il resto. La dipendenza gioca un ruolo importante all’interno della famiglia, spesso la persona dipendente dipende dalla sostanza o da un comportamento, mentre i famigliari dipendendo dalla persona stessa. È un meccanismo che viene definito di codipendenza, dove gioca un ruolo centrale il controllo. Ed è proprio in un contesto come questo che l’amministratore di sostegno si inserisce.
A seguito di numerose richieste da parte dei soci, da settembre 2020 l'Associazione sarà presente anche a Merano con un proprio sportello di consulenza.
Le consulenze saranno offerte, solo su appuntamento, ogni ultimo venerdì del mese dalle ore 9 alle ore 12.30 presso la Comunità comprensoriale Burgraviato, Via Otto Huber 13, Merano.
Sono avvocato e ho assunto volontariamente l'incarico di amministratrice di sostegno per un “caso sociale” su richiesta dei servizi sociali. Sapevo fin dall'inizio che questo compito non sarebbe stato facile, né che potrei potuto contare su un'equa indennità commisurata al mio lavoro (che, siamo onesti, rappresenta il principale motivo per cui molte persone si propongono come amministratori di sostegno).
Come sappiamo, fare l’amministratore di sostegno non significa soltanto occuparsi della parte burocratica del beneficiario. Anzi, sappiamo che l’amministrazione burocratica è solamente la punta dell’Iceberg che sotto questa, ci sono molti altri compiti, forse i più difficili, che hanno a che fare con la sfera emotivo-relazionale del beneficiario, e dell’amministratore stesso.
Anche quest’autunno l’Associazione per l’Amministrazione di sostegno organizzerà, con il sostegno della Provincia di Bolzano, corsi di formazione e di aggiornamento online gratuiti in tema di amministrazione di sostegno.
I corsi base, della durata complessiva di sei ore, avranno luogo secondo il seguente calendario:
Corsi base online
L'Assemblea dei soci dell'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno avrà luogo mercoledì 14 ottobre 2020 dalle ore 16.30 presso il Centro pastorale, Piazza Duomo 1, Bolzano.
Era il 12 luglio 2018 quando anche la Provincia di Bolzano si è dotata di una propria legge finalizzata a sostenere e valorizzare la misura dell’amministrazione di sostegno.
In questi primi due anni sono stati raggiunti importanti risultati sul piano dell’in-formazione, lavoro in rete, supporto all’amministratore di sostegno ma sono state riscontrate alcune criticità che auspichiamo possano essere affrontate da future integrazioni normative.