Gli eredi del Beneficiario hanno diritto ad accedere agli atti dell’Amministrazione di Sostegno?

Alla morte della persona beneficiaria, gli eredi si trovano a dover ricostruire la situazione patrimoniale e personale del congiunto, subentrando nei rapporti attivi e passivi lasciati aperti.
Sorge quindi la domanda: hanno diritto a visionare gli atti dell’Amministratore di Sostegno?


La giurisprudenza ha dato risposta chiara: sì, gli eredi hanno diritto ad accedere agli atti dell’Amministrazione di Sostegno.

Al fianco delle persone fragili: confronto e testimonianze con ACLI

Lo scorso 14 maggio abbiamo avuto il piacere di partecipare alla serata informativa organizzata da ACLI Trentine, dal titolo “Tuteliamo i diritti delle persone indebolite – Amministrazione di sostegno e territori in dialogo”.
L’incontro è stato un’importante occasione di confronto tra realtà associative, istituzioni e cittadini, con l’obiettivo di approfondire il tema dell’amministrazione di sostegno e le sue diverse modalità applicative nei territori.

Iscrizioni aperte per il Forum europeo del 3 ottobre a Bolzano

In occasione dei 15 anni di attività dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno, siamo lieti di presentare il Forum europeo per la protezione giuridica delle persone fragili, che si terrà il 3 ottobre 2025 presso EURAC a Bolzano.

L’incontro rappresenta un momento prezioso per approfondire, in chiave europea, i grandi cambiamenti in atto nel campo della protezione giuridica delle persone in situazione di fragilità.


Un dialogo tra esperti e operatori su temi attuali come:

È aperta la consultazione pubblica sul primo Codice Etico dell’amministratore/trice di sostegno

Ha preso ufficialmente il via il percorso partecipato per la scrittura del primo Codice Etico dell’Amministratore/trice di Sostegno.
Si tratta di un progetto innovativo e condiviso, nato per definire principi, valori e linee guida che rendano più chiaro, trasparente e rispettoso il ruolo dell’Amministratore/trice di Sostegno e i diritti delle persone beneficiarie.

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio per il suo prezioso sostegno

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine alla Fondazione Cassa di Risparmio, che lo scorso anno ha sostenuto con generosità l’organizzazione del convegno di studi in occasione del ventennale dell’amministrazione di sostegno.

La partecipazione e il contributo della Fondazione hanno reso possibile un momento di riflessione e confronto di grande valore, offrendo strumenti, idee e prospettive utili per rafforzare la tutela delle persone fragili.

SAVE THE DATE - 03.10.2025

Quest’anno celebriamo il quindicesimo anniversario dalla fondazione della nostra associazione. Per celebrare questo evento, abbiamo organizzato un convegno nell’ambito del Forum europeo per la protezione delle persone fragili.
La protezione delle persone fragili è un tema importante che trova ricezione anche oltre i nostri confini nazionali e per questo motivo siamo lieti di poter invitare come relatori e relatrici, esperte ed esperti internazionali ed italiani al nostro convegno.
 
Il convegno si svolgerà

Merano: lo sportello di consulenza raddoppia

A partire da giugno 2025, lo sportello di consulenza dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno a Merano sarà attivo due volte alla settimana, ogni martedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 17.00.

Il servizio, rivolto a cittadini, familiari e amministratori di sostegno, offre informazioni e supporto gratuiti su tutte le questioni legate alle misure di protezione giuridica.

📞 Per fissare un appuntamento: 0471 1882232
📧 info@sostegno.bz.it