
Il convegno "Fragilità, diritti, percorsi condivisi e scelte sanitarie nelle malattie croniche inguaribili", organizzato in collaborazione con l'associazione "Diritti in movimento", si propone di sensibilizzare e informare la cittadinanza su temi di attualità riferiti al tema della salute e dei diritti delle persone affette da malattie incurabili.
Amministrazione di sostegno, Designazioni Anticipate di Trattamento, aspetti giuridici della presa in carico della persona malata, Designazione anticipata dell'amministratore di sostegno saranno solo alcuni dei temi normativi che verranno illustrati e che saranno affrontati insieme a questioni di carattere medico e sociale.
L'evento, organizzato tramite la piattaforma Zoom, sarà tenuto in lingua italiana. E' prevista la traduzione simultanea in lingua tedesca.
Programma
"Fragilità e diritti"
Prof. Paolo Cendon
Professore ordinario di Diritto Privato - l'Università di Trieste, Presidente dell'associazione "Diritti in Movimento"
"La presa a carico della persona nel panorama legislativo socio sanitario"
Avv. Michela del Vecchio
Avvocato del Foro di Cassino e Coordinatrice Regione Lazio "Diritti in Movimento"
"La designazione anticipata dell'amministratore di sostegno e Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) - Ruolo del Notaio"
dott. Giorgio Bertolini
Notaio
"Il ruolo dell'équipe medica nella Pianificazione Condivisa delle Cure (PCC)"
dott. Massimo Bernardo
Primario del Reparto di Hospice e cure palliative presso l'Ospedale di Bolzano
"La relazione di cura: il ruolo dell'assistente sociale nelle cure palliative"
dott.ssa Serena Baggio
Assistente sociale
"A sostegno delle cure palliative. Il ruolo del volontariato"
Mara Zussa
Presidente dell'Associazione "Il Papavero", Bolzano
Spazio per domande e conclusioni