Corso base (ITA) - Bressanone

Il corso base si terrà nelle giornate del 7 e 8 aprile 2025 dalle ore 16 alle ore 19 a Bressanone.

Si rivolge a tutte le persone interessate. Non sono previsti requisiti per potervi accedere.

L'iscrizione è gratuita.

 

Modalità di iscrizione

Per partecipare ai corsi di formazione è necessario effettuare la registrazione online.

 

LINK ISCRIZIONI: <<QUI>>

Start
Ende

Corso base (TED) - Bolzano

Il corso base si terrà nelle giornate del 10 e 11 febbraio 2025 dalle ore 16 alle ore 19 a Bolzano presso la sede assocativa.

Si rivolge a tutte le persone interessate. Non sono previsti requisiti per potervi accedere.

L'iscrizione è gratuita.

 

Modalità di iscrizione

Per partecipare ai corsi di formazione è necessario effettuare la registrazione online.

 

LINK ISCRIZIONI: <<QUI>>

Start
Ende

Corso base (ITA) - Bolzano

Il corso base si terrà nelle giornate del 3 e 4 febbraio 2025 dalle ore 16 alle ore 19 a Bolzano presso la sede associativa.

Si rivolge a tutte le persone interessate. Non sono previsti requisiti per potervi accedere.

L'iscrizione è gratuita.

 

Modalità di iscrizione

Per partecipare ai corsi di formazione è necessario effettuare la registrazione online.

 

LINK ISCRIZIONI: <<QUI>>

Start
Ende

Dalla solitudine alla serenità: la rinascita del signor A. grazie all'Associazione al suo nuovo amministratore di sostegno

Una storia di successo quella del nostro socio A, classe 1940, che ha deciso di condividere con noi  il suo percorso di vita e di come la sostituzione del suo amministratore di sostegno con l’aiuto dell’Associazione abbia migliorato significativamente la sua vita. 

Partecipazione alla fiera d’informazione “Percorso di vita – Lebensweg”

Sabato 12 ottobre 2024, la nostra Associazione ha partecipato alla Fiera Informativa Lebensweg – Tru de vita, organizzata dal distretto sociale Val Gardena a San Martino in Badia.
Questi eventi sono fondamentali per far conoscere la nostra missione e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’amministrazione di sostegno. Il lavoro in rete con altre realtà locali ci permette di informare la cittadinanza e rafforzare la consapevolezza sul nostro impegno a favore delle persone più fragili.
 

Sportelli di comunità – Siglato accordo con l’Associazione Residenze per Anziani dell’Alto Adige

L'Associazione per l'Amministrazione di Sostegno ha stretto un importante accordo con l'Associazione delle Residenze per Anziani dell'Alto Adige (ARpA) per attivare Sportelli di Comunità nelle sue strutture associate. Gli sportelli offriranno consulenze gratuite in materia di amministrazione di sostegno, rivolte a residenti, collaboratori e familiari, con servizi aggiuntivi a costi ridotti.

Nuovi spazi per prepararsi alle sfide del futuro: inaugurata la nuova sede dell’Associazione

Lo scorso 4 ottobre abbiamo ufficialmente inaugurato i nuovi uffici della nostra Associazione in Piazza della Vittoria 48, a Bolzano. L’evento ha visto la partecipazione di Rosmarie Pamer, Vicepresidente della Provincia di Bolzano e Assessora alla Coesione Sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato, insieme ad altre figure di rilievo del territorio, tra cui l’Assessore comunale Juri Andriollo e rappresentanti del settore sociale e sanitario.