Nuovi spazi per prepararsi alle sfide del futuro: inaugurata la nuova sede dell’Associazione

Lo scorso 4 ottobre abbiamo ufficialmente inaugurato i nuovi uffici della nostra Associazione in Piazza della Vittoria 48, a Bolzano. L’evento ha visto la partecipazione di Rosmarie Pamer, Vicepresidente della Provincia di Bolzano e Assessora alla Coesione Sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato, insieme ad altre figure di rilievo del territorio, tra cui l’Assessore comunale Juri Andriollo e rappresentanti del settore sociale e sanitario.

Inaugurazione della sede associativa - 04.10.2024

Siamo lieti di invitarVi all'inaugurazione dei nuovi uffici della nostra sede che avrà luogo venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 10.30 in Piazza della Vittoria 48, Bolzano. 
L'ampliamento dei locali rappresenta un passo fondamentale per la nostra Associazione, non solo per rispondere alle esigenze attuali, ma per prepararci alle sfide future. I nuovi spazi ci permetteranno di migliorare le attività e i servizi offerti, accogliere un maggior numero di volontari e di sviluppare nuovi progetti.

Corso base (TED) - Silandro

Il corso base si terrà nelle giornate del 7 e 8 ottobre 2024 dalle ore 16 alle ore 19 a Silandro presso la Comunità comprensoriale Val Venosta.

Si rivolge a tutte le persone interessate. Non sono previsti requisiti per potervi accedere.

L'iscrizione è gratuita.

 

Modalità di iscrizione

Per partecipare ai corsi di formazione è necessario effettuare la registrazione online.

 

LINK ISCRIZIONI: <<QUI>>

Start
Ende

Approvato nuovo decreto sulla disabilità

Il 15 aprile 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo 62/2024, che ridefinisce il concetto di "disabilità" e "invalidità", rivedendo le procedure di accertamento di base, che ora si incentreranno su una valutazione multidimensionale necessaria a redigere un progetto di vita individuale. L'obiettivo è rimuovere le barriere e attivare servizi di supporto affinché tutte le persone siano in grado di esercitare le proprie libertà e i propri diritti civili e sociali in tutti gli ambiti della vita.

Progetto Egida: avvio dell’iniziativa “Accompagnamento Attività Tempo Libero” con Croce Rossa Italiana

Siamo entusiasti di presentarvi una nuova iniziativa nell'ambito del nostro progetto EGIDA: "Accompagnamento Attività Tempo Libero". Si tratta di un progetto pilota in collaborazione con l’Associazione Croce Rossa Italiana, Comitato Oltradige-Bassa Atesina che prevede un supporto a un nostro beneficiario in attività sociali e ricreative, come bere un caffè o mangiare un gelato, fare una camminata o una semplice escursione, giocare a tennis, andare al cinema e vedere una partita di calcio o tennis in compagnia.