Alla morte della persona beneficiaria, gli eredi si trovano a dover ricostruire la situazione patrimoniale e personale del congiunto, subentrando nei rapporti attivi e passivi lasciati aperti.
Informazione e sensibilizzazione
Promuoviamo attività di informazione ed orientamento sull'istituto dell'amministrazione di sostegno.
Supporto operativo
A tutti i nostri soci offriamo supporto nell'elaborazione di atti da presentare al giudice tutelare (es. ricorsi di nomina, istanze, rendiconti), consulenze individuali attraverso sportelli dedicati, possibilità di prendere parte agli incontri di consulenza tra pari, formazione su temi specifici.
L'Associazione come amministratore di sostegno
L'Associazione può assumere direttamente l'incarico di amministratore di sostegno.
Blog & News


Ha preso ufficialmente il via il percorso partecipato per la scrittura del primo Codice Etico dell’Amministratore/trice di Sostegno.

In occasione dei 15 anni di attività dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno, siamo lieti di presentare il Forum europeo per la protezione giuridica delle persone fragili

“Se un inquilino del Beneficiario non paga il canone di locazione, occorre avere l’autorizzazione del Giudice per procedere allo sfratto?”

Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine alla Fondazione Cassa di Risparmio, che lo scorso anno ha sostenuto con generosità l’organizzazione del convegno di

Lo scorso 14 maggio abbiamo avuto il piacere di partecipare alla serata informativa organizzata da ACLI Trentine, dal titolo “Tuteliamo i diritti delle persone indebolite

Quest’anno celebriamo il quindicesimo anniversario dalla fondazione della nostra associazione.

A partire da giugno 2025, lo sportello di consulenza dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno a Merano sarà attivo due volte alla settimana, ogni martedì e giove