
3 ottobre 2025 - Eurac Bolzano
Un incontro internazionale dedicato
ai diritti, alla protezione giuridica e all’autodeterminazione delle persone in situazione di fragilità.
Il Forum europeo nasce come spazio di confronto tra giuristi, studiosi, rappresentanti delle istituzioni e professionisti attivi nelle associazioni. Un’occasione per condividere esperienze e riflettere insieme su come costruire sistemi di protezione più giusti, efficaci e coerenti con i diritti fondamentali.
Una giornata per approfondire come garantire protezione giuridica senza compromettere l’autonomia personale, rispondendo alle sfide di una società in trasformazione.
Voci autorevoli da Italia, Germania e Austria offriranno uno sguardo ampio e articolato, intrecciando prassi concrete, prospettive accademiche e normative europee.
Temi centrali
Il programma del Forum affronterà alcune delle questioni più attuali legate alla protezione giuridica delle persone fragili: dall’equilibrio tra autonomia personale e protezione, alla riforma del sistema tedesco e il confronto con altri modelli europei; dalle opportunità offerte dalla Convenzione ONU, al contributo concreto delle associazioni che ogni giorno accompagnano e sostengono le persone nei loro percorsi di vita.
Relatori
Il Forum ospita voci autorevoli del panorama giuridico, sociale e accademico, tra cui:
-
Dott. Axel Bauer, Giudice presso il Tribunale distrettuale di Francoforte sul Meno
-
Prof. Paolo Cendon, Università degli Studi di Trieste
-
Jochen Exler-König, Membro del direttivo, Direttore e responsabile del “Betreuungsverein TreptowKöpenik e.V.”, Berlino
-
Prof. Pietro Franzina, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
-
Dott. Francesco Antonio Genovese, già Presidente della I Sezione civile della Corte di Cassazione
-
Dott. Marx Holger, responsabile di settore e coordinatore dell’assistenza psichiatrica territoriale, Amministrazione distrettuale di Mainz-Bingen – Settore Sanità, Servizio di Psichiatria Sociale e Autorità per la Tutela
-
Prof. Andreas Kruse, Istituto di Gerontologia dell’Università di Ruprecht-Karls-Heidelberg, Heidelberg
-
Prof. Dott. Raffaele Lenzi, Università degli Studi di Siena, Notaio in Siena
-
Dott. Martin Marlovits, Direttore della sezione Rappresentanza adulti presso “VertretungsNetz”, Garante dei diritti dei pazienti, Rappresentanza dei diritti dei residenti
-
Dott. Raffaele Sabato, Giudice presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
-
Prof. Angelo Venchiarutti, Università degli Studi di Trieste
Programma
Il Forum europeo per la protezione giuridica delle persone fragili si svolgerà venerdì 3 ottobre 2025, presso la sede di EURAC – Viale Druso 1, Bolzano. La giornata inizierà alle 8:30 con la registrazione dei partecipanti e si concluderà attorno alle 16:30.
L’evento si svolgerà in italiano e tedesco, con servizio di traduzione simultanea disponibile in entrambe le lingue.
A breve sarà disponibile il programma definitivo.
Iscrizione
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. I posti sono limitati: si consiglia l'iscrizione anticipata.
È in corso la richiesta di accreditamento presso gli Ordini professionali.
Contatti
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa al numero 0471 1882232 e via e-mail all'indirizzo academy@sostegno.bz.it.
Evento organizzato con il sostegno di: