È online il primo Codice Etico dell’amministratore o amministratrice di sostegno, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto cittadini, famiglie, operatori e istituzioni.
Informazione e sensibilizzazione
Promuoviamo attività di informazione ed orientamento sull'istituto dell'amministrazione di sostegno.
Supporto operativo
A tutti i nostri soci offriamo supporto nell'elaborazione di atti da presentare al giudice tutelare (es. ricorsi di nomina, istanze, rendiconti), consulenze individuali attraverso sportelli dedicati, possibilità di prendere parte agli incontri di consulenza tra pari, formazione su temi specifici.
L'Associazione come amministratore di sostegno
L'Associazione può assumere direttamente l'incarico di amministratore di sostegno.
Blog & News

Un’informazione chiara può fare la differenza, soprattutto nei momenti delicati.

Manca poco al Forum europeo per la protezione giuridica delle persone fragili, in programma il

È disponibile il programma definitivo del Forum europeo per la protezione giuridica delle persone fragili, che si terrà il 3 ottobre 2025 a Bolzano presso EURAC Research.

Dal 15 luglio al 31 agosto si è svolta la consultazione pubblica per la bozza del primo Codice Etico dell’amministratore/trice di sostegno.

Alla morte della persona beneficiaria, gli eredi si trovano a dover ricostruire la situazione patrimoniale e personale del congiunto, subentrando nei rapporti attivi e passivi lasciati aperti.

In occasione dei 15 anni di attività dell’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno, siamo lieti di presentare il Forum europeo per la protezione giuridica delle persone fragili

Ha preso ufficialmente il via il percorso partecipato per la scrittura del primo Codice Etico dell’Amministratore/trice di Sostegno.