Un impegno condiviso per responsabilità, rispetto e fiducia

 

 

Negli ultimi anni sono emerse con forza esigenze di maggiore chiarezza, trasparenza e responsabilità nell’operato degli amministratori e delle amministratrici di sostegno. Per questo l’Associazione per l’Amministrazione di Sostegno ha promosso la redazione del primo Codice Etico dell’amministratore o amministratrice di sostegno, uno strumento fondamentale per orientare chi ricopre questo ruolo e per garantire relazioni fondate sul rispetto, sull’ascolto e sulla dignità della persona.

Il Codice Etico nasce da un percorso di costruzione partecipata, che ha coinvolto cittadini, famiglie, operatori sociali e sanitari, enti del Terzo Settore.
Dalla consultazione pubblica, svoltasi dal 15 luglio al 31 agosto 2025, sono emerse esperienze, riflessioni e proposte che hanno contribuito a dare forma a un documento condiviso, basato su principi di rispetto, ascolto, trasparenza e autodeterminazione.

Durante il Forum europeo sulla protezione giuridica delle persone fragili (Bolzano, 3 ottobre 2025), è stato presentato e firmato collettivamente il Manifesto del Codice Etico, simbolo dell’impegno comune di istituzioni, professionisti e cittadini per una tutela fondata su prossimità, fiducia e dignità della persona.

I primi firmatari sono stati Arno Kompatscher, Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, e Rosmarie Pamer, Vicepresidente della Provincia, insieme ad altre autorità e ai relatori presenti al Forum.

 

La firma collettiva del Manifesto del Codice Etico durante il Forum europeo alla presenza del Presidente Kompatscher e Vice Presidente Pamer – Bolzano, 3 ottobre 2025

 

La versione definitiva del Codice Etico rappresenta oggi un punto di riferimento per chi, a vario titolo, si impegna nella protezione giuridica delle persone fragili.


Il Codice Etico varcherà i confini nazionali grazie alla promozione da parte dell’International Guardianship Network (IGN), che ne riconosce il valore come buona prassi di responsabilità condivisa e di tutela dei diritti delle persone fragili.

 

Scarica le versioni definitive del Codice Etico: